Centro Culturale Stavros Niarchos – Renzo Piano | Architetture dal Mondo
Centro Culturale Stavros Niarchos
Nel giugno del 2016 è stato inaugurato, dopo 8 anni dalla presa in consegna dei lavori, il Centro Culturale Stavros Niarchos ubicato sul sito del vecchio ippodromo di Atene, nel quartiere Kallithea. Con un investimento di 596 milioni di euro, interamente sostenuto dalla Fondazione Stavros Niarchos.
Renzo Piano Building Workshop è stato selezionato per il progetto a seguito di un concorso ad inviti nel 2008. L’intento era quello di trasformare un ex parcheggio lasciato dai Giochi olimpici del 2004,come gli stadi abbandonati che punteggiano ancora la baia di là del complesso.
Con i loro volumi generosamente rivestiti in vetro, sono riunite insieme all’interno di un edificio parzialmente sovrastato da una copertura che, ad oggi, rappresenta un unicum. Completamente ricoperta da 5.560 pannelli fotovoltaici, sufficienti a generare 2.280 kwh di produzione/anno di energia elettrica – quota che si stima sarà in grado di consentire alla struttura il funzionamento in misura “quasi indipendente” – la cosiddetta Energy Canopy si candida a nuovo landmark locale. Con un peso di 3.500 tonnellate, distribuito su 30 colonne in acciaio, questo “tetto intelligente” dispone di un sistema di ammortizzatori che consente alla struttura di “muoversi sotto l’effetto della dilatazione termica, del vento e delle azioni sismiche”, come garantiscono i tecnici del colosso Salini-Impregilo, alla guida della joint venture cui è stata affidata la realizzazione del Centro Culturale Stavros Niarchos
Renzo Piano Building Workshop ha creato una collina artificiale all’estremità meridionale della trama. il parco degradante culmina con l’edificio stesso, che offre una stupenda vista sul mare.
Images: http://www.3dstudiorender.eu
Commenti recenti